Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | I miRNA come mediatori del processo infiammatorio |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The Role of microRNAs in Inflammation |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | VET/03 - PATOLOGIA GENERALE E ANATOMIA PATOLOGICA VETERINARIA |
Descrizione sintetica in italiano | I microRNA sono delle piccole sequenze di RNA (circa 20-22 nucleotidi) non codificanti proteine. La loro funzione e�? di tipo regolatorio, prevalentemente di tipo inibitorio, degli RNA impedendo la fase di traduzione. Sebbene costituiscano solo l'1% dell'intero genoma, sono ritenuti responsabili della regolazione di varie funzioni cellulari quali l'apoptosi, la proliferazione, il differenziamento e soprattutto la comunicazione tra cellule. Il progetto di ricerca che verrà sviluppato nei 12 mesi di assegno si propone di caratterizzare il profilo di espressione dei microRNA coinvolti come mediatori del processo infiammatorio a seguito di specifico stimolo di origine batterica. Saranno utilizzate indagini di sequencing del miRNoma con relative analisi bioinformatiche per l'identificazione e caratterizzazione dei miRNA principalmente coinvolti. Seguiranno indagini molecolari per la validazione dei miRNA individuati. |
Descrizione sintetica in inglese | MicroRNAs are a highly conserved group of small, non-coding RNA molecules, which are 19-25 nucleotides in size. Although they constitute only 1% of the entire genome, they are believed to be responsible for the regulation of various cellular functions such as apoptosis, proliferation, differentiation and above all communication between cells. The aim of this study is to identify miRNAs involved in inflammatory processes triggered by bacteria. |
Data del bando | 22/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6582 del 22/12/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6582 on 22/12/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-agvet/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-agvet/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |