Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi delle proprietà funzionali e strutturali di diverse popolazioni di proteasoma: implicazioni nella neurodegenerazione (PRIN 2022) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of functional and structural properties of different proteasome populations: implication in neurodegeneration |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/10 - BIOCHIMICA |
Descrizione sintetica in italiano | La disregolazione della via dell'Ubiquitina-Proteasoma (UPS) è associata alla neurodegenerazione e all'invecchiamento. L'elemento centrale dell'UPS è il proteasoma composto dalla particella 20S, alla quale si associano regolatori alternativi che ne ottimizzano l'attività proteolitica. Il meccanismo molecolare dell'interconversione delle popolazioni di proteasoma e la loro specificità di substrato sono ancora in gran parte sconosciuti. Tipico delle malattie neurodegenerative e dell'invecchiamento è l'accumulo di aggregati proteici mal ripiegati che portano ad uno squilibrio della proteostasi e alla morte progressiva delle cellule. In questo progetto verrà effettuata un'analisi multidisciplinare per studiare sia in vitro che in cellulo le proprietà enzimologiche di diverse popolazioni di proteasoma (20S, 20Si, 26S, PA28ab-20S, PA28g-20S) con particolare enfasi alla loro capacità di degradare proteine denaturate, mal ripiegate, amiloidogeniche e prone ad aggregare |
Descrizione sintetica in inglese | The dysregulation of the Ubiquitin proteasome system (UPS) is associated with neurodegeneration and, more generally, is considered as a hallmark of aging. The central element of UPS is the proteasome that is composed by the 20S core particle, to which alternative regulatory modules can associate to fine-tune its proteolytic activity. However, the molecular mechanism driving proteasome population interconversion and their substrate specificity are still largely unknown. A common feature of neurodegenerative diseases and aging is the accumulation of misfolded protein aggregates leading to a proteostasis derangement and to cell progressive death. In this project, a multidisciplinary analysis will be carried out to investigate both in vitro and in cellulo the enzymological properties of different proteasome populations (i.e. 20S, 20Si, 26S, PA28ab-20S, PA28g-20S) with particular emphasis to their ability to degrade denatured, misfolded, amyloidogenic and aggregation-prone proteins. |
Data del bando | 22/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19456 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6582 del 22/12/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6582 on 22/12/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-agvet/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-agvet/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |