Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Antropologia storica, forme della memoria e culture del fascismo. Ricerca etnografica tra Polonia e Italia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Historical anthropology, forms of memory and cultures of fascism. Ethnographic study in Poland and Italy |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-DEA/01 - DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE |
Descrizione sintetica in italiano | Nell'ambito del progetto ERC The world behind a word. An anthropological exploration of fascist practices and meanings among European youth [F-WORD] l'assegnista si occuperà di indagare i significati e la diffusione di simboli e pratiche legate al fascismo tra i/le giovani in Polonia. Il progetto usa il termine fascismo come un dispositivo euristico da investigare etnograficamente nella sua presenza fuori dalle arene partitiche e anche a partire dal mondo degli sport da combattimento come congiunture critiche. La ricerca mette in relazione la storia del 900 e le politiche pubbliche della memoria con la diffusione e i significati attribuiti oggi alle simbologie legate al mondo del fascismo, adottando un approccio intersezionale e la metodologia d'analisi dell'etnografia femminista. L'assegnista lavorerà in collaborazione con il team di F-WORD con cui avrà un costante scambio teorico e in merito all'etnografia, partecipando agli incontri mensili del team. |
Descrizione sintetica in inglese | As part of the ERC project The world behind a word. An anthropological exploration of fascist practices and meanings among European youth [F-WORD] the candidate will investigate the meanings and diffusion of symbols and practices related to fascism among young people in Poland. The project uses the term fascism as a heuristic device to be investigated ethnographically in its presence outside the party arenas and starting also from the world of combat sports as critical junctures. The research relates the history of the 900 and the memory politics with the diffusion and meanings attributed today to the symbology related to the world of fascism, adopting an intersectional approach and the methodology of analysis of feminist ethnography. The candidate will work in collaboration with the F-WORD team with whom s/he will have a constant theoretical and ethnographic exchange, participating in the monthly meetings of the team. |
Data del bando | 22/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22699 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 36 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6583 del 22/12/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6583 on 22/12/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-cle/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-cle/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |