Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi dei processi di digitalizzazione interni alle organizzazioni di partito in Italia (PRIN 2022) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of digitalisation processes within party organisations in Italy |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | SPS/04 - SCIENZA POLITICA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca indaga i processi di digitalizzazione in seno ai partiti politici italiani, indagando il ricorso a strumenti digitali per la gestione di funzioni organizzative. Attività di ricerca: Analisi delle piattaforme web identificando tool, strumenti e strategie messe in campo dai partiti politici per assolvere a funzioni organizzative. Utilizzo delle piattaforme social media (es. Facebook, Instagram, Telegram) in termini di volume dell'attività social media e engagement. Il lavoro di indagine si strutturerà sui diversi livelli territoriali dell'organizzazione partitica (nazionale, regionale e provinciale). Inoltre, verrà offerta una copertura dell'attività social media degli eletti a livello nazionale, europeo e regionale. Il time frame temporale copre la XVII, la XVIII legislatura e i mesi di campagna elettorale in vista delle elezioni europee. L'assegnista sarà coinvolto nella raccolta di dati d'opinione tramite strumenti di survey. |
Descrizione sintetica in inglese | The research investigates the processes of digitalisation within Italian political parties, examining the use of digital tools for the management of organisational functions. Research activities: Analysis of web platforms by indentifying tools, utilities and strategies deployed by political parties to fulfil organisational functions. Use of social media platforms (e.g. Facebook, Instagram, Telegram) in terms of volume of social media activity and engagement. The research work will cover the different territorial levels of party organisations (national, regional and provincial). In addition, coverage of the social media activity of elected representatives at national, European and regional levels will be offered. The temporal timeframe spans from the 17th to the 18th legislature and it will also cover the campaign period in the run-up to the European elections. The research fellow will be also involved in the collection of opinion data through survey instruments. |
Data del bando | 22/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6583 del 22/12/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6583 on 22/12/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-cle/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-cle/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |