Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Job Safety, Globalization and Labor Market Institutions (PRIN 2022) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Job Safety, Globalization and Labor Market Institutions |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/01 - ECONOMIA POLITICA |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto mira a studiare gli effetti della concorrenza delle importazioni, dell'outsourcing e della diminuzione dell'EPL sugli esiti pecuniari e non pecuniari del mercato del lavoro con particolare attenzione alla sicurezza sul lavoro. Le strategie di riduzione dei costi possono indurre le aziende meno competitive a ridurre gli investimenti nella sicurezza sul lavoro. Inoltre, l'aumento dell'outsourcing potrebbe aver spostato i compiti pericolosi verso aziende di subappalto più piccole e meno produttive, dove minori investimenti nella sicurezza sul lavoro possono aumentare il numero di infortuni. Tutto questo motiva un'analisi che confronti i cambiamenti nei flussi di prodotti che determinano la struttura input-output dell'economia con la riallocazione dei lavoratori tra settori. L'analisi empirica sarà condotta sull'archivio amministrativo WHIP-SALUTE. |
Descrizione sintetica in inglese | This project aims at investigating the effects of import competition, outsourcing, and decreases in Employment Protection Legislation on pecuniary and non-pecuniary labour market outcomes with a particular focus on workplace safety. Cost-saving strategies may lead less competitive firms to reduce investments in workplace safety. In Italy, where wages are compressed a measurement of job quality based only on wages may neglect sizable effects in terms of other amenities. Furthermore, the increase in outsourcing may have shifted hazardous tasks to smaller and less productive subcontracting firms. Both the reorganization of tasks outside firms' boundaries and firms' reactions to trade and other shocks strongly motivate an analysis comparing the changes in the flows of products determining the input-output structure of the economy with the reallocation of workers between sectors. The empirical analysis will use the WHIP SALUTE administrative dataset. |
Data del bando | 22/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19456 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6583 del 22/12/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6583 on 22/12/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-cle/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-cle/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |