Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sequestro e confisca di criptovalute nel procedimento penale: problematiche attuali e prospettive future (PRIN-PNRR) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Seizure and confiscation of crypto-assets in criminal proceedings: current issues and future perspectives |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/16 - DIRITTO PROCESSUALE PENALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il tema delle cripto-valute è molto dibattuto. Questi beni virtuali, infatti, sono sempre più sfruttati anche dalle organizzazioni criminali, ad esempio per riciclaggio di denaro, truffe, traffico di droga e di esseri umani, nonché per il finanziamento del terrorismo. Sebbene l'UE e alcuni legislatori nazionali siano intervenuti in materia, in Italia si registra ancora una significativa mancanza di procedure ad hoc e uniformi pratiche di digital forensics volte a effettuare in modo sicuro ed efficiente sequestri e confische di cripto-valute. L'assegnista entrerà a far parte del team del progetto PRIN PNRR CRYPTOSAFE e parteciperà ad alcune attività progettuali. In particolare, l'assegnista dovrà contribuire allo studio delle fonti internazionali, europee e interne, alla ricerca empirica svolta tramite interviste, nonché all'elaborazione di proposte normative e linee guida relative alle indagini sul fenomeno delle cripto-valute. |
Descrizione sintetica in inglese | Crypto-assets have been a highly debated topic in recent years. These virtual goods are increasingly leveraged by criminal groups in their illicit undertakings, ranging from money laundering, scams, drug and human trafficking and terrorism financing. While the EU and some national legislators have taken initiatives on the matter, in Italy, there is still a significant lack of procedures and uniform digital forensic practices to efficiently carry out seizure and confiscations of crypto-assets. The research fellow will become part of the PRIN PNRR CRYPTOSAFE team and will participate in some project activities. In particular, the research fellow will be expected to contribute to the study of international, european and domestic sources of law, to the empirical research conducted through interviews, as well as to the development of legislative proposals and the drafting of guidelines related to investigations where crypto-assets' phenomenon is involved. |
Data del bando | 22/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 18 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6583 del 22/12/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6583 on 22/12/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-cle/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-cle/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |