Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La crisi della rappresentanza politica e le sorti dei Parlamenti tra normalizzazione delle emergenze e nuove tecnologie (PRIN 2022) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The crisis of political representation and the fate of Parliaments between the normalization of emergencies and new technologies |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/08 - DIRITTO COSTITUZIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | L'oggetto della ricerca riguarda le modalità della produzione normativa al tempo dell'emergenza "normalizzata", con riferimento anche all'impiego delle tecnologie nelle procedure parlamentari e partecipative, e attraverso lo studio di modelli di gestione normativa dell'emergenza nel panorama comparatistico. L'obiettivo è la ricostruzione e la sistematizzazione dei tratti che connotano il modello di legislazione italiano, con un'opera di riordino delle linee del modello ancorata alla prassi attraverso uno studio di caso che riguarda il fenomeno migratorio come fenomeno emergenziale. Attraverso questo studio di caso si dovranno ricostruire le modalità con le quali il concetto di emergenza - sul piano teorico e su quello fattuale - ha impattato e potrà ulteriormente impattare sulle sorti del Parlamento, e con quali conseguenze sul piano della rappresentanza politica, dei diritti, delle fonti del diritto e degli equilibri costituzionali. |
Descrizione sintetica in inglese | The object of the research concerns the methods of normative production during the "normalized" emergency, also with reference to the use of technologies in parliamentary and participatory procedures, and through the study of models of normative production in the comparative panorama. The objective is the reconstruction and systematization of the features that characterize the Italian legislative model, with a work of reorganization of the lines of the model anchored to practice through a case study that concerns the migration phenomenon as an emergency phenomenon.Through this case study it will be necessary to reconstruct the ways in which the concept of emergency - on a theoretical and factual level - has impacted and may further impact as regards to the fate of Parliament, political representation, rights, sources of law and constitutional balances. |
Data del bando | 22/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6583 del 22/12/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6583 on 22/12/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-cle/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-cle/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |