Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La costruzione giuridica del mercato interno attraverso la giurisprudenza della Corte di giustizia delle Comunità europee (1954-1974) (PRIN 2022) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Building the legal architecture of the internal market: the case law of the Court of Justice of the European Communities (1954-1974) |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/14 - DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si inserisce nel PRIN 'Rediscovering European Integration through Legal Storytelling (REILS)' e intende ricostruire il contributo della giurisprudenza della Corte di giustizia delle Comunità europee alla creazione del mercato comune negli anni 1954-1974. A tal fine, il progetto si avvale del metodo PAN (Procedures-Actors-Narratives) per ricostruire la storia processuale dei casi esaminati, gli attori coinvolti e le concezioni dell'integrazione espresse da questi ultimi. L'attività dell'assegnista comprenderà (1) lo studio di casi scelti secondo il metodo descritto, anche mediante ricerche di archivio; (2) la redazione di almeno due lavori scientifici sul tema, di cui almeno uno in lingua inglese; (3) la realizzazione di podcast per la diffusione pubblica dei risultati della ricerca; (4) il contributo alla creazione dell'archivio digitale del progetto REILS; (5) la partecipazione alle riunioni del team progettuale e alle attività di attuazione del progetto REILS. |
Descrizione sintetica in inglese | In the context of the research project of significant national interest (PRIN) 'Rediscovering European Integration through Legal Storytelling (REILS)', the project aims to study the contribution of the case law of the Court of Justice of the European Communities to the establishment of the Common Market in the founding years of European integration (1954-1974). It relies on the PAN (Procedures-Actors-Narratives) method, looking at the procedural history of cases, the actors involved and the views of integration they expressed. The researcher shall (1) analyse chosen cases according to the abovementioned method, including by conducting archival research; (2) draft at least two scientific publications on the subject matter of the project, including at least one in English; (3) contribute to dissemination through podcasts; (4) contribute to the creation of the digital archive of the REILS project; (5) take part in project meetings and in the implementation of the REILS project. |
Data del bando | 22/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20267 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6583 del 22/12/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6583 on 22/12/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-cle/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-cle/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |