Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sfide etico-giuridiche della discriminazione algoritmica (PRIN 2022) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The ethical and legal challenges of algorithmic discrimination |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/20 - FILOSOFIA DEL DIRITTO |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo della ricerca riguarda valutazioni, decisioni e previsioni algoritmiche, che possono innescare discriminazioni contro individui e gruppi. L'obiettivo è fornire una comprensione dei concetti di ingiustizia e discriminazione algoritmica, collegando le nozioni adottate nelle scienze sociali, nel diritto, nella statistica e nell'intelligenza artificiale. Identificando come l'ingiustizia algoritmica abbia origine e si diffonde in diversi contesti sociali, e come tale ingiustizia algoritmica può portare a discriminazioni vietate, l'analisi verte sui modi in cui la legge attualmente affronta la discriminazione algoritmica per stabilire se il quadro normativo di riferimento debba essere modificato o aggiornato attraverso nuovi atti normativi. |
Descrizione sintetica in inglese | The current research regards algorithmic evaluations, decisions, and predictions, that may trigger discrimination affecting individuals and groups. The aim is to provide an understanding of the concepts of algorithmic unfairness and discrimination, bridging the notions adopted in social sciences, law, statistics, and artificial intelligence. By identifying how algorithmic unfairness originates and spreads in different social contexts, and how such algorithmic unfairness can lead to prohibited discrimination, focus should be on the ways in which the law currently addresses algorithmic discrimination and whether the existing regulatory framework shall be amended or upgraded through new appropriate measures. |
Data del bando | 22/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19456 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6583 del 22/12/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6583 on 22/12/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-cle/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-cle/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |