Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il rapporto tra giustizia, amministrazione penitenziaria e amministrazione sanitaria nel ripensamento del binomio cura/controllo rispetto al paziente psichiatrico autore di reato. La prospettiva penalistica (PRIN 2022) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The relationship between justice, prison administration and health administration in rethinking the care/control binomial in relation to the psychiatric patient offender. The criminal law perspective |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/17 - DIRITTO PENALE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si inserisce nel progetto PRIN 2022: "Una revisione delle misure di sicurezza personali: proposte interdisciplinari e condivise per il ripensamento del binomio cura/controllo" In particolare, la ricerca da svolgersi riguarderà: - la ricostruzione, ai fini della disciplina penale delle misure di sicurezza personali, della normativa nazionale di fonte primaria e secondaria; - l'analisi dell'evoluzione degli indirizzi giurisprudenziali, anche in relazione alle pronunce della Corte europea dei diritti dell'uomo; - la comparazione con almeno un sistema europeo - l'acquisizione e lo studio dei dati disponibili a livello nazionale, nonché dei dati rilevanti nelle Rems del nord Italia, al fine di analizzare i regolamenti interni delle Rems, la tipologia clinica dei pazienti ricoverati ed i reati commessi, il rapporto tra misure provvisorie e definitive, il rapporto con la libertà vigilata |
Descrizione sintetica in inglese | The research is part of the PRIN 2022 project: 'A review of personal security measures: interdisciplinary and shared proposals for rethinking the care/control pair'. In particular, the research to be carried out will concern - the reconstruction, for the purposes of the criminal regulation of personal security measures, of the national legislation of primary and secondary sources - the analysis of the evolution of case law, also in relation to the rulings of the European Court of Human Rights; - comparison with at least one European system - the acquisition and study of data available at national level, as well as relevant data in the Rems in northern Italy, in order to analyse the internal regulations of the Rems, the clinical typology of in-patients and offences committed, the relationship between provisional and definitive measures, the relationship with probation |
Data del bando | 22/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6583 del 22/12/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6583 on 22/12/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-cle/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-cle/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |