Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | L'organizzazione dei servizi pubblici locali nell'Unione europea tra pubblico e privato (PRIN-PNRR) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The provision of local services in Europe: the public-private divide and beyond |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/01 - DIRITTO PRIVATO |
Descrizione sintetica in italiano | La distinzione tra diritto pubblico e privato è tradizionalmente utilizzata nell'ambito della fornitura di servizi locali. Negli ultimi decenni essa è però entrata in crisi a causa di due trasformazioni principali. In primo luogo, il diritto dell'UE ha rafforzato il paradigma della concorrenza in un settore in cui devono prevalere l'interesse generale e la giustizia distributiva. In secondo luogo, la crescente importanza di elementi di policy ha modellato il diritto dei contratti e il principio dell'autonomia privata; si ritiene, quindi, che anche il diritto privato possa regolare processi collaborativi e rafforzare la solidarietà nei rapporti di mercato. L'assegnista dovrà indagare come il diritto privato e in particolare il diritto dei contratti possano regolare la fornitura dei servizi locali coniugando gli interessi degli utenti e l'interesse generale al di là del paradigma competitivo. Dovrà altresì evidenziare come il diritto privato può rafforzare l'economia sociale. |
Descrizione sintetica in inglese | The distinction between public and private law has traditionally been upheld with regard to the provision of local services. However, in the last decades this distinction has become blurred due to two main transformations. Firstly, the application of EU law has pushed the paradigm of competition in a sector where the general interest and distributive justice should prevail. Secondly, the increasing importance of policy consideration in private law has reshaped contract law and the principle of private autonomy, so that private law can support collaborative processes and enhance solidarity in market-based relationships. The researcher shall investigate how private law and specifically contract law can regulate the provision of local services by combining the interests of users and the general interest beyond the competition paradigm. The aim is to shed light on how private law can strengthen the social economy, assessing how it upholds the principle of solidarity. |
Data del bando | 22/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20267 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 18 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6583 del 22/12/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6583 on 22/12/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-cle/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-cle/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |