Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Reti finanziarie e di produzione: rischi e loro trasmissione (PRIN-PNRR) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Financial and industrial networks: risks and transmission |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-S/06 - METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegno di ricerca è bandito per contribuire alla ricerca sulla resilienza delle reti finanziarie e industriali, che si sviluppa come segue: a) connettere catene di fornitura e reti finanziarie; b) sull'intera rete, studiare le conseguenze delle interruzioni della catena di approvvigionamento, comprese le cascate di default c) costruire modelli di rischio di credito che siano direttamente collegati ai problemi sistemici nelle catene di produzione e di approvvigionamento d) progettare sistemi di early warning, e) studiare meccanismi di ricostruzione, resilienza e protezione, la cui azione congiunta possa mitigare gli effetti di futuri disastri. L'assegno di ricerca ha lo scopo di sviluppare l'applicazione pratica e la stima dei modelli dai dati di mercato. |
Descrizione sintetica in inglese | The scholarship is meant to contribute to the research on resiliency of financial and industrial networks, which works as follows: a) connecting supply chains and financial networks; b) with the full network in sight, studying the consequences of supply chain disruptions on the whole ecosystem, including default cascades c) building credit risk models which are directly connected to the systemic problems in production and supply chains d) designing early warning systems, e) studying reconstruction, resilience and protection mechanisms, whose joint action can mitigate the effects of future disasters. The scholarship is meant to develop the practical application and estimation from market data of the models. |
Data del bando | 22/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 36481 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6584 del 22/12/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6584 on 22/12/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-agvet/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-agvet/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |