Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Rischio macroeconomico e ripresa economica (PRIN 2022) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Macroeconomic risk and economic recovery |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-S/06 - METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto sviluppa un framework mirato alla creazione di stime tempestive e affidabili di variabili macroeconomiche per una decisione immediata e corretta (Gormen e Koijen (2020)). Estendiamo gli approcci di Adrian, Boyarchenko, Giannone (2019) e Marfe e Penasse (2020) e applichiamo il nostro framework sia per inferire le dinamiche future delle variabili macroeconomiche che per valutare l'impatto economico della pandemia da Covid-19. Oltre a fornire stime del rischio macroeconomico, il nostro approccio basato sul modello fornirà stime di varie componenti del rischio, con particolare attenzione al rischio di coda. Abbiamo in programma di valutare la rilevanza dei nostri indicatori in tempo reale. Questo compito è estremamente utile sia per i responsabili delle decisioni politiche che per gli investitori. |
Descrizione sintetica in inglese | The project develops a framework aimed at building timely and reliable estimates of macroeconomic variables for immediate and proper decision-making (Gormen and Koijen (2020)). We extend the approaches of Adrian, Boyarchenko, Giannone (2019) and Marfe and Penasse (2020) and apply our framework to both infer future dynamics of macroeconomic variables and assess the economic impact of the Covid-19 pandemic. In addition to providing macroeconomic risk estimates, our model-based approach will provide estimates of various components of risk, with special attention to tail risk. We plan to assess the relevance of our indicators in real-time. This task is extremely useful for both policymakers and investors. |
Data del bando | 22/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 36481 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6584 del 22/12/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6584 on 22/12/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-agvet/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-agvet/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |