Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Trasmissione strategica di informazione tra nemici (PRIN 2022) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Strategic information transmission between enemies |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-S/06 - METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo di questo progetto è introdurre ed analizzare modelli non-classici di scelta in situazioni di rischio e incertezza, con l'obiettivo di approfondire la nostra comprensione della comunicazione strategica tra parti. Considerando preferenze non standard, il progetto mira a spiegare dinamiche della trasmissione delle informazioni e delle interazioni strategiche che sono difficili da spiegare con approcci tradizionali. Il progetto prevede lo studio della caratterizzazione comportamentale di questi modelli ed esplora le loro implicazioni sia in scenari di comunicazione statica che dinamica. Le potenziali applicazioni includono vari ambiti, tra cui la comunicazione nella competizione politica, la comunicazione intra-personale e la pubblicità strategica. |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of this project is to introduce and analyze non-standard models of choice under risk and uncertainty, with the aim of advancing our comprehension of strategic communication between parties. By considering non-standard preferences, the project aims to reveal distinctive insights into the dynamics of information transmission and strategic interactions that are hard to explain with standard approaches. The project entails studying the behavioral characterization of these models and exploring their implications in both static and dynamic communication scenarios. The potential applications encompass various domains, including communication in political competition, intra-personal communication, and strategic advertising. |
Data del bando | 22/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 27725 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 16 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6584 del 22/12/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6584 on 22/12/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-agvet/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-agvet/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |