Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Targeting extracellular HSP90 complexes to fight cancer progression |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Targeting extracellular HSP90 complexes to fight cancer progression |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/13 - BIOLOGIA APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | Le cellule tumorali sfruttano la risposta allo shock termico per adattarsi all'ambiente ostile e per tollerare le alterazioni oncogeniche. Oltre alla sovraregolazione delle proteine chaperone, la risposta allo shock termico promuove anche il rilascio selettivo di chaperone nell'ambiente extracellulare. L'HSP90 extracellulare (eHSP90) può promuovere la progressione tumorale legandosi ai recettori di superficie delle cellule tumorali e innescando la segnalazione intracellulare o attivando substrati extracellulari e che influiscono sul microambiente tumorale. Abbiamo identificato complessi di chaperone extracellulari con attività pro-tumorale, dove eHSP90 è legato alle sue co-chaperone. Gli obiettivi di questo progetto sono caratterizzare questi complessi in termini di composizione molecolare, potenziale pro-tumorigenico, segnalazione a valle e valutare l'efficacia nel bloccare la loro azione sia in vitro che in modelli preclinici di cancro. |
Descrizione sintetica in inglese | Cancer cells exploit the heat shock response to adapt to the hostile environment and to tolerate oncogenic alterations. Beside chaperone protein upregulation, the heat shock response also promotes the selective release of chaperones in the extracellular milieu. The extracellular HSP90 (eHSP90) may promote malignancy by binding to surface receptors, triggering intracellular signaling in cancer cells, or activating extracellular substrates and that impact the tumor microenvironment. We identified extracellular chaperone complexes with pro-tumoral activity, where eHSP90 is bound to its co-chaperones. This project aims are to characterize these eHSP90 complexes in terms of molecular composition, pro-tumorigenic potential, downstream signaling and to assess the efficacy of blocking their action both in vitro and in cancer preclinical models. |
Data del bando | 22/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22079 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6585 del 22/12/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6585 on 22/12/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-medto/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-medto/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |