Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Mucosomi multitasking: potenziare la risposta immunitaria dell'ospite durante il trattamento delle patologie respiratorie (MUMMI) (PRIN 2022) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Multitasking mucosomes: enhancing host immune response during treatment of respiratory diseases (MUMMI) |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/08 - CHIMICA FARMACEUTICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto prevede l'ingegnerizzazione di un modello 3D in vitro di muco. I chemioterapici antimicrobici sono gli interventi standard per prevenire e trattare le infezioni respiratorie. Tuttavia, la loro efficacia è in declino e si richiedono strategie alternative o complementari. Per ottenere nuove soluzioni terapeutiche, è necessario immaginare nuove strategie: (i) terapie dirette al patogeno che hanno come bersaglio i fattori batterici e/o di sensibilizzazione dell'agente patogeno alla clearance immunitaria;(ii) terapie dirette all'ospite che potenziano l'attività antimicrobica endogena delle cellule immunitarie. Per convalidare le prestazioni antimicrobiche e di risposta immunitaria dei mucosomi di nuova concezione, verrà studiata una piattaforma 3D di interfaccia aria-liquido (ALI) composta da co-colture di cellule epiteliali umane e macrofagi alveolari, infettate da ceppi batterici. |
Descrizione sintetica in inglese | The project involves the engineering a 3D in vitro model of mucus. Antimicrobial chemotherapies are the standard interventions to prevent and to treat respiratory infections. However, their effectiveness is declining due to increased pathogen resistance, urging alternative or complementary strategies to reinforce the anti-infectious arsenal. To obtain new therapeutic innovative solutions, novel pharmacological concepts must be envisioned: (i) pathogen-directed therapeutics that target virulence factors to reduce bacterial toxicity and/or sensitise the pathogen to normal immune clearance; and (ii) host-directed therapeutics that boost the endogenous antimicrobial activity of host innate immune cells. To validate the antimicrobial and immune responses performance of the newly developed mucosomes, a 3D air-liquid interface (ALI) platform composed of co-cultures of human epithelial cells and alveolar macrophages, infected or not with bacterial strains will be investigated. |
Data del bando | 22/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6585 del 22/12/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6585 on 22/12/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-medto/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-medto/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |