Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Inibitori di enzimi chinasi come nuove strategie farmacologiche nelle malattie cardiometaboliche: dal targeting della infiammazione metabolica al riposizionamento terapeutico (PRIN 2022) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Kinase enzyme inhibitors as new pharmacological strategies in cardiometabolic diseases: from metaflammation targeting to therapeutic repositioning |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/14 - FARMACOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Recenti studi hanno portato all'identificazione di specifici enzimi chinasici coinvolti nella patogenesi di patologie infiammatorie e, tra queste, RIPK1 (proteina chinasi interagente con il recettore 1), CK2 (caseina chinasi 2) e SYK (tirosina chinasi della milza) sono quelle con le prove sperimentali più interessanti soprattutto a sostegno del loro ruolo nel contesto della infiammazione di 'basso grado' che predispone gli individui a disturbi metabolici e alle correlate malattie cardiometaboliche (CMD). Tuttavia, la validazione dell'efficacia della loro modulazione farmacologica non è mai stata affrontata e rappresenta il principale obiettivo di questo progetto. Utilizzando modelli preclinici di CMD con elevata rilevanza clinica, gli inibitori selettivi delle chinasi, già approvati o almeno entrati in studi clinici, saranno testati per valutare l'impatto relativo di queste cascate di chinasi selezionate all'interno dei contesti terapeutici della CMD. |
Descrizione sintetica in inglese | Emerging findings have led to the identification of selective kinases involved in the pathogenesis of inflammatory-related disorders, and, among them, RIPK1 (receptor-interacting protein kinase 1), CK2 (casein kinase 2) and SYK (spleen tyrosine kinase) are those with the most interesting experimental evidence supporting role within the context of metaflammation, the state of 'low-grade' chronic inflammation which predisposes individuals to metabolic derangements and related cardiometabolic diseases (CMD). Nevertheless, the validation of the efficacy of their pharmacological modulation has never been addressed, and it represents the main original potential of this project. Using preclinical models of CMD with high clinical relevance, selective kinase inhibitors, already approved or at least entered into clinical trials, will be tested to weight up the relative impact of these selected kinases cascades within the CMD therapeutic settings. |
Data del bando | 22/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19456 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6585 del 22/12/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6585 on 22/12/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-medto/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-medto/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |