Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Affective Computing and Social Signal Processing for the COCOA Project |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Affective Computing and Social Signal Processing for the COCOA Project |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Computer architecture |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | INF/01 - INFORMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il candidato selezionato parteciperà alle attività di ricerca all'interno del progetto PRIN 2022 COCOA. Uno degli obiettivi del progetto è creare un sistema interattivo basato su un robot sociale (un "dining companion") per mantenere interazioni significative con i commensali umani durante un pasto. Sulla base della letteratura esistente in Affective Computing e Social Signal Processing, il ricercatore postdottorato svilupperà modelli di interazione sociale focalizzandosi su turni di conversazione, sguardo, gesti, espressioni facciali, ecc. L'obiettivo principale sarà creare e testare modelli di interazione in scenari di vita reale in cui il robot può mostrare comportamenti non verbali (ad esempio, simulare il contatto visivo, eseguire movimenti espressivi, generare suoni espressivi). L'attività di ricerca è pienamente in linea con gli obiettivi del progetto PRIN 2022 - CUP B53D23013210006 |
Descrizione sintetica in inglese | The successful candidate will take part in the research activities within the PRIN 2022 COCOA project. One of the project's aims is to create a social robot-based interactive system (a "dining companion") to maintain meaningful interaction with human commensals during a meal. Based on the existing literature in Affective Computing and Social Signal Processing, the postdoctoral researcher will develop social interaction models focusing on turn-taking, gaze, gestures, facial expressions, etc. The main goal will be to create and test interaction models in real-life scenarios where the robot can display nonverbal behavior (e.g., simulate gaze contact, perform expressive movements, generate expressive sounds). The research activity is fully in line with the objectives of the PRIN 2022 project - CUP B53D23013210006 |
Data del bando | 22/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_trasparenza |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Informatica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROME |
Sito web | https://www.di.uniroma1.it/it/dipartimento |
raneri@di.uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://xup.di.uniroma1.it |