Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | AI4BRAVE: AI per la modellizzazione dell'invecchiamento dell'asse Cuore-Cervello (PRIN 2022) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | AI4BRAVE: AI for modeling of the Brain-Heart Axis in aging |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/07 - FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA) |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo di questo progetto è l'approfondimento della dinamica dell'invecchiamento dell'asse cuore-cervello. Combinando metodologie all'avanguardia di Intelligenza Artificiale con banche dati di neuroimmagini e genetica (e.g. UKBB e ABCD), l'obiettivo principale è quello di caratterizzare i meccanismi complessi del processo di invecchiamento. Il progetto mira a differenziare i fenomeni fisiologici dell'invecchiamento e le deviazioni causate da varie patologie, sfruttando modelli sofisticati di Intelligenza Artificiale. Grazie alla collaborazione con il consorzio ENIGMA il progetto potrà avvalersi di valutazioni e validazioni da parte di vari gruppi di ricerca che utilizzano diversi set di dati, favorendo anche collaborazioni internazionali. |
Descrizione sintetica in inglese | This project aims to advance in understanding of heart-brain aging dynamics. By combining cutting-edge Artificial Intelligence methodologies with large genetic and neuroimaging datasets (UKBB and ABCD), its primary goal is to dissect the intricate mechanisms underlying the aging process. The main aim is differentiating between the inherent physiological aging phenomena and the deviations caused by various diseases, leveraging sophisticated AI models. The collaboration with the ENIGMA consortium not only facilitates continual assessment by various research groups using different datasets, but also fosters international collaborations. The strategy involves creating adaptable, multifaceted models that can seamlessly incorporate emerging technologies, ensuring their efficacy across diverse scenarios. The project not only seeks to uncover fundamental insights but also aims to bridge the gap between existing knowledge and the unexplored territories of heart-brain interactions during aging. |
Data del bando | 22/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24320 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 18 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6585 del 22/12/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6585 on 22/12/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-medto/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-medto/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |