Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progetto MNEMOSINE: supporto per l'implementazione di un sistema integrato per le cure non farmacologiche alle persone con patologie neurodegenerative ed ai loro caregiver |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | MNEMOSINE Project: implementation of an integrated system for non pharmacologic treatment in patients with neurodegenerative diseases and caregivers |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/26 - NEUROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Recenti studi hanno evidenziato come gli interventi non farmacologici, in particolare la stimolazione cognitiva, tendano a migliorare le performance dei pazienti con malattia neurodegenerativa e incrementano la loro qualità di vita. Lo scopo di questo studio è quello di proporre un intervento di stimolazione cognitiva a distanza, strategicamente orientato al benessere complessivo della persona, finalizzato ad incrementare il coinvolgimento del paziente in compiti cognitivi specifici. L'intervento prevede l'implementazione su una piattaforma digitale, raggiungibile dal paziente direttamente dal proprio domicilio, di esercizi cognitivi mirati, individualizzati e selezionati da un team di psicologi, volti alla riattivazione delle competenze cognitive residue, al rallentamento della perdita funzionale ed all'incremento dello stato psico-affettivo, del tono dell'umore e della qualità di vita del paziente. |
Descrizione sintetica in inglese | Recent studies showed that non-pharmacologic strategies, like cognitive stimulation, may ameliorate cognitive performances and quality of life in patients with neurodegenerative diseases and dementia. The purpose of this study is to implement a web-based intervention of cognitive stimulation devoted to increase the wellness of the patient through the stimulation of specific cognitive functions. The research is planned to implement a specific platform, that allows an access directly at home, in order to slow the progression of cognitive deficits and to ameliorate the psychological status. |
Data del bando | 22/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19456 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6585 del 22/12/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6585 on 22/12/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-medto/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-medto/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |