Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Meccanismi cerebrali alla base delle memorie emotive (PRIN 2022) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Neural mechanisms of emotional memories |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/09 - FISIOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Attraverso un approccio integrato, comprendente analisi comportamentali, cellulari e molecolari, questa ricerca mira a una chiara comprensione di alcuni dei meccanismi che conferiscono valore emotivo alle funzioni sensoriali. Studieremo se e come i neuroni ipotalamici istaminergici (HA) elaborano stimoli di valenza emotiva opposta (piacevole vs. spiacevole) (Obiettivo 1). Successivamente, studieremo il reclutamento di questi neuroni HA nella formazione delle memorie appetitive e avversive (Obiettivo 2). Infine, analizzeremo se e come questi neuroni HA influenzano i neuroni dell'amigdala e della corteccia uditiva per formare e immagazzinare ricordi emotivi a lungo termine (Obiettivo 3). |
Descrizione sintetica in inglese | Through the development of a highly coherent experimental framework and the implementation of a multi-methodological approach, including the behavioral, brain network, and cellular level of analysis, this research aims for a clear understanding of some of the mechanisms that confer emotional value to sensory stimuli. We will study whether and how hypothalamic histaminergic (HA) neurons process stimuli of opposite emotional valence (pleasant vs. unpleasant) (Objective 1). Then, we will investigate the recruitment of these HA neurons in the formation of appetitive and aversive memories (Objective 2). Finally, we will analyze whether and how these HA neurons influence neurons within the amygdala and auditory cortex to form and store long-term emotional memories (Objective 3). |
Data del bando | 22/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 21078 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6585 del 22/12/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6585 on 22/12/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-medto/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-medto/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |