Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Multi-sensing tool for Minimally Invasive Surgery |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Multi-sensing tool for Minimally Invasive Surgery |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/18 - CHIRURGIA GENERALE |
Descrizione sintetica in italiano | PALPABLE introduce una nuova generazione di strumenti per la chirurgia mininvasiva: una nuova sonda tattile come strumento di palpazione per l'identificazione e la visualizzazione delle anomalie dei tessuti. La sonda incorpora molteplici modalità di rilevamento e un effettore finale sottile, flessibile, azionato pneumaticamente (3DOF, 180 gradi) con sensori distribuiti per il rilevamento tattile distribuito. La sonda è costituita dagli elementi sensibili fotonici e da una sfera trattenuta all'estremità di un tunnel circolare da un flusso d'aria costante. La sfera è libera di ruotare in tutte le direzioni e può spostarsi nel canale quando viene premuta contro il flusso d'aria. La variazione dell'intensità ottica nell'elemento sensibile viene utilizzata per identificare le variazioni di rigidità del tessuto. Il principio di misura utilizzato è la modulazione estrinseca dell'intensità luminosa fornita attraverso fibre ottiche. |
Descrizione sintetica in inglese | PALPABLE introduces a new generation of Minimally Imvasive Surgery tools: a novel tactile sensing probe as a palpation tool for identification and visualization of tissue abnormalities. The probe incorporates multiple sensing modalities and a thin, flexible, pneumatically actuated end-effector (3DOF, 180deg) with distributed sensors for distributed tactile sensing. The probe consists of the photonic sensing elements and a sphere held at the end of a circular tunnel by a steady flow of air. The sphere is free to rotate in all directions and can move into the channel when pressed against the airflow. Optical intensity variation in the sensing element is used to identify tissue stiffness variations. The principle of measurement used is extrinsic light intensity modulation provided through optical fibres. A non-planar photonics circuit (200μm waveguide, 8bit colour depth) for haptic sensor array is developed and interfaced with the probe; this circuit will be engraved on ultra-thin foil. |
Data del bando | 22/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 28374 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6585 del 22/12/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6585 on 22/12/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-medto/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-medto/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |