Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La variabilità genetica delle infezioni congenite da citomegalovirus umano: impatto sui fenotipi virali, sulla risposte immunitaria innata e sugli esiti clinici (PRIN 2022) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Understanding the genetic variability of human cytomegalovirus congenital infections: impact on viral phenotypes, innate immune responses, and clinical outcomes |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/07 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il citomegalovirus umano (HCMV) è la principale causa di gravi infezioni congenite nei neonati in tutto il mondo. Tuttavia ci sono significative lacune nella comprensione dei meccanismi che collegano la variabilità genetica alla patogenicità e agli esiti clinici. Il nostro obiettivo è quindi di caratterizzare le infezioni congenite da HCMV nei neonati da diversi punti di vista, sfruttando diversi modelli cellulari, inclusi espianti placentari ex-vivo. Verranno isolati i virioni di HCMV dalle urine dei neonati e verranno analizzate le sequenze dei genomi virali, i fenotipi virali e le caratteristiche di crescita. Sarà studiato anche come l'infezione influenzi la risposta dell'ospite, con particolare attenzione alle cellule NK e alla via di segnalazione dell'IFN. Questo studio mira a stabilire se esiste una relazione tra la genetica dell'ospite e del virus, la suscettibilità della placenta all'infezione e l'esito clinico. |
Descrizione sintetica in inglese | Human cytomegalovirus (HCMV) is the leading cause of severe congenital infections in newborns worldwide. However, there are significant gaps in understanding the mechanisms that connect genetic variability to pathogenicity and clinical outcomes. Therefore, our goal is to characterize congenital HCMV infections in newborns from various perspectives, utilizing different cellular models, including ex-vivo placental explants. HCMV virions will be isolated from newborns' urine, and viral genome sequences, viral phenotypes, and growth characteristics will be analyzed. We will also investigate how the infection influences the host's response, with a particular focus on NK cells and the IFN signaling pathway. This study aims to establish whether a relationship exists between host and virus genetics, placental susceptibility to infection, and clinical outcomes. |
Data del bando | 22/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19456 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6585 del 22/12/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6585 on 22/12/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-medto/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-medto/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |