Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio dell'associazione tra omeostasi del colesterolo e profili immuno-infiammatori, per predire l'efficacia dell'immunoterapia in pazienti con carcinoma renale o polmonare avanzato: studio LINCHOLM (PRIN 2022) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | LINking CHOLesterol hoMeostasis with immune-inflammatory profiles to predict immunotherapy efficacy in patients with metastatic renal cell carcinoma and non-small cell lung cancer: the LINCHOLM study |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/06 - ONCOLOGIA MEDICA |
Descrizione sintetica in italiano | Lo studio LINCHOLM mira a fornire una caratterizzazione immuno-metabolica completa dei pazienti affetti da carcinoma renale avanzato (RCC) o carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) sottoposti a trattamento di prima linea al fine di: - Obiettivo 1: determinare se i livelli tissutali e circolanti dei principali regolatori dell'omeostasi del colesterolo influiscono sulla sopravvivenza libera da progressione (PFS) di mRCC e NSCLC [endpoint primario] - Obiettivo 2: determinare se i livelli tissutali e circolanti dei principali regolatori dell'omeostasi del colesterolo influiscono sulla sopravvivenza globale (OS) di mRCC e NSCLC e sulla risposta agli ICI (proporzione di risposte obiettive, ORR) [endpoint secondari] - Obiettivo 3: Valutare se i livelli tissutali e circolanti dei principali regolatori dell'omeostasi del colesterolo sono correlati alle caratteristiche del microambiente. |
Descrizione sintetica in inglese | LINCHOLM study aims to provide a comprehensive immune-metabolic characterization of patientswith advanced renal cell cancer (RCC) or non-small cell lung cancer (NSCLC) receiving first-line treatment in order to: - Objective 1: Determine whether tissue and circulating levels of master regulators of cholesterol homeostasis impact on mRCC and NSCLC progression-free survival (PFS) [primary endpoint] - Objective 2: Determine whether tissue and circulating levels of master regulators of cholesterol homeostasis impact on mRCC and NSCLC overall survival (OS) and response to ICIs (objective response rate, ORR) [secondary endpoints] - Objective 3: Assess whether tissue and circulating levels of master regulators of cholesterol homeostasis correlate with immune-microenvironmental features |
Data del bando | 22/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6586 del 22/12/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6586 on 22/12/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-medoc/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-medoc/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |