Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | L'intelligenza artificiale applicata alla chirurgia mini-invasiva |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Artificial Intelligence applied to minimally invasive surgery |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/24 - UROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si propone di esplorare il ruolo dell'Intelligenza Artificiale (IA) nell'ambito della chirurgia mini-invasiva, concentrandosi specificamente sull'integrazione della Realtà Aumentata (AR). L'obiettivo principale è sviluppare algoritmi avanzati di apprendimento automatico in grado di analizzare immagini diagnostiche, come TC o RM per identificare e isolare con precisione le strutture anatomiche rilevanti; nonché in grado di implementare le metodiche di realtà aumentata (AR) consentendo l'integrazione automatica di modelli 3D nell'ambiente chirurgico durante gli interventi di chirurgia laparoscopica robot assistita. La sovrapposizione automatica, in tempo reale, delle immagini diagnostiche 3D offerta dalla RA potrebbe migliorare l'efficacia delle procedure chirurgiche consentendo un significativo passo verso la chirurgia di precisione. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to explore the role of Artificial Intelligence (AI) in the field of minimally invasive surgery, with a specific focus on the integration of Augmented Reality (AR). The main objective is to develop advanced machine learning algorithms capable of analyzing diagnostic images, such as CT or MRI scans, to accurately identify and isolate relevant anatomical structures. Moreover, the project aims to implement Augmented Reality (AR) techniques, enabling the automatic real-time integration of 3D models into the surgical environment during robot-assisted laparoscopic surgery. The automatic real-time overlay of 3D diagnostic images provided by AR could represent a significant advancement in surgical practice as It has the potential to enhance the effectiveness of surgical procedures, marking a significant step toward "precision surgery". |
Data del bando | 22/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6586 del 22/12/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6586 on 22/12/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-medoc/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-medoc/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |