Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione del potenziale metastatico e migrazione collettiva di aggregati di cellule tumorali in matrici deformabili con la luce (PRIN-PNRR) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Assessing metastatic potential and collective migration of cancer cell aggregates in light-deformable substrates |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/10 - BIOCHIMICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si propone la verifica di biocompatibilità di materiali polimerici foto-responsivi sviluppati in-house attraverso la coltivazione di cellule tumorali piastrate al di sopra del materiale e successivamente coltivate al suo interno. In seconda battuta si coltiveranno aggregati multi-cellulari cresciuti all'interno dei materiali testati per effettuare esperimenti di microscopia con deformazione della matrice e successiva osservazione del comportamento degli sferoidi stimolati meccanicamente. Lo scopo è determinare la capacità di stimoli meccanici opportunamente generati di modificare il comportamento degli aggregati in termini di migrazione collettiva e di migrazione delle singole cellule all'interno dello sferoide. |
Descrizione sintetica in inglese | The project consists in assessing the biocompatibility of custom-made polymeric light-responsive materials through culturing cancer cell lines seeded on top of the substrate and subsequently embedded into the light responsive polymer. Once the biocompatibility is assessed multicellular aggregates will be grown/seeded within the substrate in order to perform live microscopy experiments starting with light-induced deformation of the substrate and following live imaging of the mechanically stimulated cell aggregates. The aim is to determine the ability of properly controlled mechanical stimuli to bias single cell movement with a multicellular aggregate and to perturb collective migration of entire cell aggregates. |
Data del bando | 22/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24320 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 18 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6586 del 22/12/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6586 on 22/12/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-medoc/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-medoc/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |