Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi del metabolismo del colesterolo e dei relativi biomarcatori nella patogenesi e progressione delle malattie neurodegenerative |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of cholesterol metabolism and related biomarkers in the pathogenesis and progression of neurodegenerative diseases |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/04 - PATOLOGIA GENERALE |
Descrizione sintetica in italiano | Scopo della ricerca è quello di chiarire il ruolo del metabolismo del colesterolo nelle malattie neurodegenerative e di verificare se i prodotti di ossidazione del colesterolo (ossisteroli) possano essere dei biomarcatori. Il colesterolo, i suoi metaboliti e le varie molecole coinvolte nel metabolismo del colesterolo saranno misurati in campioni biologici (cervello postmortem, LCS, plasma) in pazienti con diverse demenze. In particolare ci concentreremo sull'enzima PCSK9 coinvolto nel metabolismo del colesterolo e nell'infiammazione. Infine, correleremo i risultati con la gravità e la progressione delle malattie per valutare se la disregolazione del colesterolo rappresenta un'alterazione comune in diversi disturbi neurodegenerativi o è specifica della malattia di Alzheimer. Chiarire il ruolo del colesterolo e la specificità di questa alterazione per le malattie neurodegenerative è fondamentale per identificare nuove strategie di trattamento per queste condizioni croniche invalidanti. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the research is to elucidate the role of cholesterol metabolism in neurodegenerative diseases and to verify whether cholesterol oxidized products (oxysterols) may represent useful biomarkers. Cholesterol and its metabolites and various molecules involved in the cholesterol metabolism will be measured in biological samples (post-mortem brain tissue, CSF, plasma) in patients with different neurodegenerative dementias. In particular, we will focus on the enzyme PCSK9 involved in cholesterol metabolism and inflammation. Finally, we will correlate the results with the severity and progression of the diseases to evaluate if cholesterol dysregulation represents a common alteration in different neurodegenerative disorders or is specific for AD. Clarifying the role of cholesterol and the specificity of this alteration for neurodegenerative diseases is crucial for identifying new treatment strategies for these chronic disabling conditions. |
Data del bando | 22/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19456 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6586 del 22/12/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6586 on 22/12/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-medoc/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-medoc/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |