Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio CHAISE: Ematopoiesi monoclonale nella sindrome da anticorpi antifosfolipidi (PRIN-PNRR) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The CHAISE study: Clonal Hematopoiesis in Antiphospholipid Syndrome |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/05 - PATOLOGIA CLINICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si configura all'interno dello studio CHAISE: “Ematopoiesi Clonale nella Sindrome da Anticorpi Antifosfolipidi”, uno studio osservazionale di coorte esplorativa. L'obiettivo principale dello studio è di testare 200 pazienti affetti da sindrome da anticorpi antifosfolipidi trombotica a diversi fenotipi clinici, al fine di identificare potenziali mutazioni CHIP e la loro associazione con eventi trombotici venosi e/o arteriosi. Lo studio prevede l'utilizzo di analisi next generation sequencing (NGS) ed analisi di tipo funzionale, quali mRNA expression, Methylation Analysis/WGBS, ChiPseq. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project is part of the CHAISE study: “Clonal Hematopoiesis in Antiphospholipid Syndrome”, an exploratory observational cohort study. The main objective of the study is to test 200 patients suffering from thrombotic antiphospholipid syndrome at different clinical phenotypes, in order to identify potential CHIP mutations and their association with venous and/or arterial thrombotic events. The study involves the use of next generation sequencing (NGS) analyzes and functional analyses, such as mRNA expression, Methylation Analysis/WGBS, ChiPseq. |
Data del bando | 22/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 28374 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6586 del 22/12/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6586 on 22/12/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-medoc/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-medoc/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |