Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Messa a punto di approcci chemiometrici per la valutazione di dati spettroscopici e cromatografici in ambito chimico forense (PRIN 2022) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of chemometric approaches for the evaluation of spectroscopic and chromatographic data in the field of forensic chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/01 - CHIMICA ANALITICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca mira a rivoluzionare l'imaging iperspettrale (HSI) nei domini spettrali del vicino infrarosso (NIR) e della fluorescenza a raggi X (XRF), passando da una tecnica di analisi superficiale a una tomografia spettrale tridimensionale tramite l'utilizzo di tecniche multivariate e chemiometriche. Il progetto di ricerca valuta la penetrazione delle radiazioni NIR e raggi X per ottenere immagini spettrali 3D. Fattori chiave influenzanti la penetrazione delle radiazioni saranno studiati con approcci di disegno sperimentale (DoE) e tecniche di campionamento adeguate garantiranno la rappresentatività e la messa a punto di strategie analitiche efficaci per l'ambito forense. Analisi confermative saranno eseguite con SEM, GC-MS, UHPLC-MS/MS per convalidare i protocolli analitici messi a punto. L'approccio analitico verrà conseguentemente testato su campioni forensi reali quali, ad esempio, vernici (spray, autovetture). |
Descrizione sintetica in inglese | The research project aims to revolutionize hyperspectral imaging (HSI) in the near-infrared (NIR) and X-ray fluorescence (XRF) spectral domains, transitioning from a surface analysis technique to three-dimensional spectral tomography through the use of multivariate and chemometric techniques. The project assesses the penetration of NIR and X-ray radiation to obtain 3D spectral images. Key factors influencing radiation penetration will be studied using design of experiments (DoE) approaches, and appropriate sampling techniques will ensure representativeness and the development of effective analytical strategies for forensic applications. Confirmatory analyses will be conducted using SEM, GC-MS, and UHPLC-MS/MS to validate the developed analytical protocols. The analytical approach will subsequently be tested on real forensic samples, such as spray paints and car paints. |
Data del bando | 22/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 18 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6587 del 22/12/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6587 on 22/12/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-sdn/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-sdn/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |