Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Nuovi catalizzatori molecolari e ibridi a base rame per l'attivazione del legame C-H |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | New copper-based molecular and hybrid catalysts for the activation of the C-H bond |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/02 - CHIMICA FISICA |
Descrizione sintetica in italiano | Sintesi e caratterizzazione di Cu-MOF per ottenere specie di Cu altamente disperse, che saranno attentamente caratterizzate mediante tecniche fisico-chimiche: XRD, fisisorbimento di N2/Ar, TGA, SEM. 2) Prove catalitiche verso l'ossidazione parziale di alcani leggeri utilizzando N2O, O2, perossidi (es. H2O2 o TBHP) come ossidanti. 3) Studiare la natura delle specie di Cu (stato di ossidazione, aggregazione, ambienti chimici e sterici) mediante spettroscopie in situ in atmosfera e temperatura controllate. 4) Combinare approfondimenti spettroscopici con misurazioni volumetriche con molecole sonda per aggiungere valutazioni quantitative sull'accessibilità delle specie Cu e sulle proprietà redox. 5) Stabilire le correlazioni tra la struttura dei siti di Cu e le prestazioni catalitiche. |
Descrizione sintetica in inglese | Synthesis and characterisation of Cu-MOFs to obtain highly dispersed Cu species, which will be carefully characterized by physicochemical techniques: XRD, N2/Ar physisorption, TGA, SEM. 2) Catalytic tests towards light alkanes partial oxidation using N2O, O2, peroxides (i.e. H2O2 or TBHP) as oxidants. 3) Study the nature of Cu species (oxidation state, aggregation, chemical and steric environments) by in situ spectroscopies in controlled atmosphere and temperature. 4) Combine spectroscopic insights with volumetric measurements with probe molecules to add quantitative evaluations on the Cu species accessibilities and redox properties. 5) Establish Cu site structure and catalytic performances correlations. |
Data del bando | 22/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6587 del 22/12/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6587 on 22/12/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-sdn/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-sdn/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |