Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Strutture polimeriche nanoporose a base di ciclodestrine per la rimozione di inquinanti emergenti (PRIN 2022) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Nanoporous cyclodextrin-based polymers for the removal of emerging contaminants |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/04 - CHIMICA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | I contaminanti emergenti (CE) sono composti naturali o sintetici, rilasciati nell'ambiente da attività umane, non ancora regolamentati dalle normative ambientali. Lo scopo di questo progetto consiste nello sviluppare e studiare una nuova tipologia di di nanospugne cristalline altamente porose per l'adsorbimento e la rimozione di CE da acque contaminate. Queste nanospugne saranno derivate da materiali sostenibili, sicuri ed economici a base di metal organic frameworks di ciclodestrine. Le sintesi saranno svolte variando una serie di parametri sperimentali ed ottimizzate in accordo con i principi della Chimica Verde. Tutti i campioni saranno studiati al fine di determinare la loro composizione chimica e struttura cristallina. Infine, le nanospugne cristalline saranno utilizzate per la rimozione di CE da acque contaminate sia in modalità in flusso, sia in batch. |
Descrizione sintetica in inglese | Emerging Contaminants (ECs) are synthetic or natural occurring compounds, released to the environment by human activities, that are not currently regulated by environmental laws. The aim of this project is to develop and study a new typology of highly porous crystalline nanosponges for the adsorption and removal of ECs from contaminated water. These nanosponges will be derived from safe, cost-effective and sustainable cyclodextrin-based metal organic frameworks. The syntheses will be performed tuning a number of experimental parameters and then optimized in accordance with the principles of Green Chemistry. All the samples will be thoroughly studied to determine their chemical composition and crystalline structure. Afterwards, the prepared crystalline NSs will be used for removing ECs from contaminated water through in-batch and in-flux modes. |
Data del bando | 22/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19456 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 18 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6587 del 22/12/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6587 on 22/12/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-sdn/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-sdn/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |