Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Exploring Spin Dynamics of Earth Abundant Transition Metal Ion Complexes as MRI Diagnostic Probes (PRIN-PNRR) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Exploring Spin Dynamics of Earth Abundant Transition Metal Ion Complexes as MRI Diagnostic Probes |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/03 - CHIMICA GENERALE ED INORGANICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto mira a migliorare la comprensione della dinamica di spin in complessi paramagnetici che coinvolgono ioni di metalli di transizione della prima serie. Tecniche avanzate di risonanza magnetica elettronica e nucleare, abbinate alla modellizzazione computazionale, saranno impiegate per comprendere la dinamica di spin e il rilassamento di una libreria di chelati di Cu e V in diverse condizioni sperimentali. Ciò include la comprensione dei meccanismi di rilassamento protonico nei complessi di V(IV) e Cu(II), l'ottimizzazione delle interazioni con l'acqua, lo scambio protonico e la dipendenza dalla forza del campo magnetico del rilassamento elettronico in complessi con geometrie diverse. L'obiettivo è sviluppare una comprensione completa che guidi la progettazione di nuovi agenti di contrasto, concentrandosi su ioni di metalli di transizione paramagnetici della prima serie come Cu(II) e V(IV) quali potenziali alternative al Gd(III) per processi diagnostici più efficaci e sicuri. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to improve the understanding of spin dynamics in paramagnetic complexes involving first-row transition metal ions. The ultimate goal is to design safer magnetic resonance imaging (MRI) contrast agents as alternatives to Gd(III). Advanced electron and nuclear magnetic resonance techniques, coupled with computational modeling, will be employed to comprehend the spin dynamics and relaxation of a library of Cu and V chelates under various experimental conditions. This includes understanding proton relaxation mechanisms in V(IV) and Cu(II) complexes, optimizing water interactions, proton exchange, and the field strength dependence of electronic relaxation in complexes with diverse geometries. The objective is to develop a comprehensive understanding that guides the design of new MRI contrast agents, focusing on paramagnetic first-row transition metal ions Cu(II) and V(IV) as potential alternatives to Gd(III) for more accurate and secure diagnostic processes. |
Data del bando | 22/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22595 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6587 del 22/12/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6587 on 22/12/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-sdn/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-sdn/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |