Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Processi ambientali di fototrasformazione di micro- e nanoplastiche (PRIN 2022) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Environmental processes of micro- and nanoplastic phototransformation |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/12 - CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto PHOTOPLAST ha l'obiettivo di far avanzare la ricerca nel campo della contaminazione ambientale da plastiche. In questo contesto, l'assegnista si occuperà dello studio della reattività fotochimica e dell'invecchiamento delle plastiche in sospensione acquosa e in sistemi gas-solido, rispettivamente rappresentativi delle acque superficiali e dei suoli. L'obiettivo della ricerca sarà il rilascio di composti organici solubili, cosa che potrebbe rappresentare un importante aspetto della degradazione delle plastiche nell'ambiente e potrebbe anche facilitarne la frammentazione. Si considereranno sia microplastiche, sia nanoplastiche, queste ultime perché il loro comportamento ambientale è poco conosciuto mentre le ridotte dimensioni e, di conseguenza, l'elevata area superficiale le rendono più reattive rispetto alle plastiche di dimensioni maggiori. |
Descrizione sintetica in inglese | Within the PHOTOPLAST project that aims at substantially advancing current knowledge in the field of environmental contamination by plastics, the research fellow will investigate the photochemical reactivity and ageing of plastics in aqueous suspensions and gas-solid systems as relevant to, respectively, surface waters and soils, with a focus on the release of dissolved chemicals. This represents an important step of plastic degradation, with potential considerable environmental impact and also affecting plastic susceptibility to fragmentation. Reactivity studies will focus on both micro- and nanoplastics, the latter because their environmental behaviour is mostly unknown, while their small size and (therefore) very large surface area make them more reactive compared to larger plastics. |
Data del bando | 22/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22699 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6587 del 22/12/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6587 on 22/12/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-sdn/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-sdn/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |