Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Inferring future changes of hailstorm occurrence through proxy variables in climate models (PRIN-PNRR) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Inferring future changes of hailstorm occurrence through proxy variables in climate models |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/06 - FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE |
Descrizione sintetica in italiano | L'intensificazione di tempeste e del relativo rischio di grandine rappresenta una sfida per gli attuali modelli climatici. Il progetto “Hail Hazard in the Mediterranean – H2Med” indagherà le tempeste di grandine nella regione del Mediterraneo, attraverso l'applicazione sinergica di osservazioni satellitari, rianalisi meteorologiche e modelli climatici. Le condizioni soggette a grandine saranno identificate nei dati osservativi e nei modelli e associate all'ottimizzazione di un indice proxy della grandine basato su variabili ambientali estratte dai prodotti di rianalisi globale e regionale. L'indice hail-proxy verrà applicato ai modelli climatici basati su risultati archiviati e su modelli eseguiti ad hoc. Lo studio si baserà su una gerarchia di modelli CMIP6/IPCC con diverse tecniche di risoluzione e downscaling, considerando il recente passato per il confronto e proiezioni. Il progetto farà uso di metriche standardizzate e svilupperà nuove metriche per la grandine. |
Descrizione sintetica in inglese | The intensification of severe storms and related hail hazard poses a challenge to current climate models. The “Hail Hazard in the Mediterranean – H2Med” project will investigate hailstorms in the Mediterranean region, through the synergistic application of satellite observations, meteorological reanalysis and climatic modelling. Hail-prone conditions will be identified in observational and model data, and associated with the optimization of a hail-proxy index based on environmental variables extracted from global and regional reanalysis products. The hail-proxy index will be applied to climate models based on standard archived results and on ad-hoc model runs. The study will be based on a hierarchy of CMIP6/IPCC models of different resolution and downscaling techniques, considering the recent past for comparison to observational and reanalysis data, and projections. Standardized metrics for model evaluation and analysis will be applied and new hail-index metrics developed. |
Data del bando | 22/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24320 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6587 del 22/12/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6587 on 22/12/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-sdn/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-sdn/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |