Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo del codice numerico PLUTO su Graphics Processing Units (PRIN 2022) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of the PLUTO numerical code on Graphics Processing Units |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/05 - ASTRONOMIA E ASTROFISICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegnista continuerà lo sviluppo e il porting del codice PLUTO (un framework per simulazioni numeriche in ambito di plasmi astrofisici) su architetture basate su GPU mediante lo standard di programmazione OpenACC. OpenACC è un modello di programmazione di alto livello basato su direttive per il GPU computing, che si sta rivelando uno strumento potente in grado di fornire un notevole incremento delle prestazioni senza un massiccio cambiamento nel codice. Particolare attenzione verrà dedicata al potenziamento dei moduli relativistici, sia ideali che resistivi. Le applicazioni astrofisiche si concentreranno su ambienti ad alta energia come la riconnessione relativistica resistiva e l'instabilità delle colonne di plasma nei getti. |
Descrizione sintetica in inglese | The research felloship will continue the development and porting of the PLUTO code (a framework for computational plasma physics) to GPU-based architectures by means of the OpenACC programming standard. OpenACC is a high-level, directive based programming model for GPU computing, which is proving to be a powerful tool that can provide a remarkable boost in performance without a massive change in the code. Particular attention will be devoted to the strengthening of the relativistic modules, both ideal and resistive. Astrophysical applications will focus on high-energy environments such as resistive relativistic reconnection and instability of plasma columns in jets. |
Data del bando | 22/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 29184 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6587 del 22/12/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6587 on 22/12/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-sdn/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-sdn/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |