Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Meccanismi cognitivi e affettivi della vulnerabilità alla depressione: endofenotipi e fattori di rischio (PRIN 2022) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Cognitive and affective mechanisms of depression vulnerability: endophenotypes and risk factors |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/08 - PSICOLOGIA CLINICA |
Descrizione sintetica in italiano | La depressione rappresenta un problema di interesse globale. Prevenzione e diagnosi precoce sono fondamentali. In particolare, è essenziale identificare i meccanismi cognitivi e affettivi coinvolti nello sviluppo e nel mantenimento dei sintomi depressivi. A tal fine, gli obiettivi di questo progetto sono: i) condurre uno studio trasversale sui correlati cognitivi e affettivi di un campione di persone con genitori con una storia di depressione (gruppo ad alto rischio di depressione, ovvero 'high-risk depression' HRD) confrontato con un gruppo di persone con genitori senza una storia di depressione (gruppo a basso rischio di depressione, ovvero 'low-risk depression' LRD), ii) indagare l'impatto della genitorialità disfunzionale sulle dimensioni cognitive e affettive nei soggetti HRD e LRD, iii) condurre uno studio longitudinale per determinare come queste variabili possano predire la comparsa e la gravità di sintomi depressivi. |
Descrizione sintetica in inglese | Depression is a problem of global significance. Prevention and early diagnosis are essential. In particular, it is important to identify the cognitive and affective mechanisms involved in the development and maintenance of depressive symptoms. To this end, this project aims to: i) Conduct a cross-sectional study on the cognitive and affective correlates of a sample of individuals with parents with a history of depression (high risk depression group, i.e. "high risk depression" HRD ) compared to a group of individuals with parents without a history of depression (low risk depression group, i.e. " low risk depression" HRD ). i.e., "low-risk depression" LRD), ii) to examine the effects of dysfunctional parenting on cognitive and affective dimensions in HRD and LRD individuals, iii) to conduct a longitudinal study to determine how these variables may predict the onset and severity of depressive symptoms. |
Data del bando | 22/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6587 del 22/12/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6587 on 22/12/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-sdn/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-sdn/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |