Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Contributo di fattori bottom-up e top-down alla percezione tattile veridica e non-veridica (PRIN 2022) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Contribution of bottom-up and top-down factors on veridical and non-veridical tactile perception |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/02 - PSICOBIOLOGIA E PSICOLOGIA FISIOLOGICA |
Descrizione sintetica in italiano | Negli ultimi decenni, lo studio della consapevolezza corporea ha attirato notevolmente l'attenzione dei neuroscienziati. Tuttavia, diversi fattori che contribuiscono al mantenimento di un senso di sé coerente rimangono sconosciuti. Ad esempio, è stato dimostrato che componenti elementari come la percezione tattile e l'esperienza di possedere un corpo (cioè il senso di 'body ownership'- BO) possono contribuire al senso del sé, anche se non è ancora chiaro come le due componenti interagiscano tra loro. Lo scopo di questo progetto è indagare le esperienze tattili veridiche e non veridiche (tatto fantasma) ed esplorare come possano influenzare o essere influenzate dai processi bottom-up e top-down relativi alla BO in partecipanti sani. I risultati di questa ricerca non solo miglioreranno la nostra conoscenza dei meccanismi alla base dell'interazione tra consapevolezza tattile e BO, ma forniranno anche informazioni utili per lo sviluppo di efficaci trattamenti neuroriabilitativi. |
Descrizione sintetica in inglese | In recent decades, the study of bodily self-awareness has attracted considerable attention among neuroscientists. However, several factors that contribute to the maintenance of a coherent sense of self remain unknown. For example, there is evidence that elementary components such as tactile perception and the experience of owning a body (i.e., the sense of body ownership ' BO) may contribute to the sense of self, although it is still unclear how they interact. The aim of this project is to investigate veridical and non-veridical tactile experiences (phantom touch) and explore how they may influence or be influenced by bottom-up and top-down processes related to BO in healthy subjects. The results of this research will not only improve our knowledge of the mechanisms underlying the interaction between tactile awareness and BO, but will also provide valuable information for the development of effective neurorehabilitation treatments. |
Data del bando | 22/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6587 del 22/12/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6587 on 22/12/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-sdn/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-sdn/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |