Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di strategie analitiche avanzate e sostenibili per la caratterizzazione di prodotti naturali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of advanced and sustainable analytical strategies for the characterization of natural products |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/15 - BIOLOGIA FARMACEUTICA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si inserisce nell'ambito della caratterizzazione fitochimica di matrici vegetali e loro prodotti di trasformazione che possono trovare applicazione in ambito salutistico (farmaceutico, alimentare e cosmetico). L'attenzione sarà focalizzata sullo sviluppo di strategie analitiche avanzate volte a valutare il profilo di qualità e di sicurezza di tali prodotti (dalla materia prima al prodotto finito) con particolare attenzione al miglioramento dell'impatto ambientale dell'analisi pur mantenendo gli imprescindibili requisiti di affidabilità dei risultati e semplicità dell'approccio. Grazie allo sviluppo di tecniche di preparazione del campione e di analisi versatili, esaustive, veloci e che minimizzino il consumo di risorse non rinnovabili e all'applicazione di nuovi materiali eco-compatibili, ci si attende un miglioramento delle performance dei metodi analitici che verranno valutate mediante opportune metriche. |
Descrizione sintetica in inglese | The research deals with the phytochemical characterization of plant matrices and their processed products that may have application in health care (pharmaceutical, food, and cosmetics). The focus of this project will be the development of advanced analytical strategies aimed at assessing the quality and safety profile of such products (from raw material to finished product) with particular attention in the improvement of the environmental footprint of the analysis while maintaining the essential requirements of reliability of the results and simplicity of the approach. Thanks to the development of fast, versatile and comprehensive sample preparation and analysis techniques that minimize the consumption of non-renewable resources and thanks to the application of new eco-compatible materials, the performance of analytical methods, evaluated by appropriate metrics, is expected to be improved |
Data del bando | 22/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6587 del 22/12/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6587 on 22/12/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-sdn/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-sdn/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |