Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ritmi di attività e comportamento alimentare di of Sciurus vulgaris in aree a diverso grado di urbanizzazione (PRIN 2022) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Activity rhythms and feeding behaviour of Sciurus vulgaris in areas with different degrees of urbanization |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/07 - ECOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca prevede la cattura, marcatura e ricattura di scoiattoli comuni (Sciurus vulgaris) in aree con diversi gradi di urbanizzazione: urbane, suburbane e rurali. Verranno raccolti dati morfometrici sugli animali catturati. Il comportamento di foraggiamento degli scoiattoli nelle diverse aree sarà studiato attraverso il radiotracking intensivo, l'homing e la registrazione della posizione e dello stato (attivo/non attivo) degli animali a intervalli di un'ora. Una volta localizzato, uno scoiattolo sarà osservato per 10 minuti (focal animal sampling) per determinare la specie arborea su cui sta foraggiando e il tipo di cibo. Per valutare l'attività spazio-temporale si utilizzeranno delle foto-trappole. La distribuzione spaziale delle camere e i video con data e ora forniranno dati spazio-temporali accurati. Considereremo i modelli di attività giornaliera degli animali e delle persone che frequentano le aree per valutare la loro sovrapposizione temporale. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will entail trapping, marking and recapturing red squirrels (Sciurus vulgaris) in areas with varying degrees of urbanisation: urban, suburban, and rural. Morphometric data will be collected on captured animals. The foraging behaviour of squirrels in different areas will be studied through intensive radio-tracking, homing in, and recording a location and status (active/not active) at 1-hour intervals. Once located, a squirrel will be observed for 10 minutes (focal animals sampling) to determine the tree species on which it is foraging and the food type. Camera trapping will be employed to assess spatiotemporal activity. The spatial distribution of cameras and time-stamped videos will provide accurate spatiotemporal data. We will consider the daily activity patterns of both animals and humans to assess their temporal overlap. |
Data del bando | 22/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19456 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6587 del 22/12/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6587 on 22/12/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-sdn/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-sdn/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |