Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ruolo del fattore Nr2f1 e mitocondri nel tessuto nervoso: implicazioni nei disturbi neurologici (PRIN 2022) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Nr2f1-dependent regulation of Mitochondrial Function in Neural Development and Disease |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/06 - ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | I mitocondri sono organelli essenziali dinamicamente regolati nelle cellule neurali, cruciali nella neurogenesi. Tuttavia, i meccanismi che regolano i mitocondri nelle cellule staminali/progenitrici neurali e nei neuroni e le implicazioni sulla maturazione e plasticità neuronale restano ancora elusivi. Questo progetto esplora il ruolo di Nr2f1 nelle cellule staminali/progenitrici neurali e nei neuroni, focalizzandosi sul giro dentato dell'ippocampo nei topi adulti. Mutazioni nella sequenza codificante di NR2F1 causano la sindrome di Boonstra-Bosch-Schaff (BBSOAS), un raro disturbo del neurosviluppo autosomico-dominante, caratterizzato da molteplici aspetti clinici, tra cui atrofia del nervo ottico, disabilità intellettiva e tratti autistici, compatibili con un'alterata funzione mitocondriale nel cervello. Utilizzando diversi modelli genetici murini, intendiamo dimostrare l'impatto della disfunzione mitocondriale nella fisiopatologia della BBSAS. |
Descrizione sintetica in inglese | Mitochondria are essential organelles that are dynamically regulated in neural cells with a key role in neurogenesis. However, the mechanisms governing mitochondria in neural stem/progenitor cells and neurons and its implication on neuronal maturation and plasticity remain largely elusive. This project investigates the role of the transcriptional regulator Nr2f1 within neural stem/progenitor cells and neurons focusing on the dentate gyrus of the hippocampus in adult mice. Mutations in NR2F1 coding sequence cause Boonstra-Bosch-Schaff optic atrophy syndrome (BBSOAS), a rare human autosomal-dominant neurodevelopmental disorder, which is characterized by multiple clinical features, including optic nerve atrophy, intellectual disability and autistic traits which are compatible with altered mitochondrial function in the brain. By using different genetic mouse models of the disease we aim to demonstrate the impact of mitochondrial dysfunction in the pathophysiology of BBSAS. |
Data del bando | 22/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19456 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6587 del 22/12/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6587 on 22/12/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-sdn/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-sdn/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |