Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi del microbiota associato alle radici di grano: effetto dell'essudazione radicale e dello stress idrico (PRIN 2022) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Understanding the role of root exudation in drought stress response of wheat and its associated microbiota |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/01 - BOTANICA GENERALE |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo del progetto è comprendere i cambiamenti nella composizione degli essudati radicali in risposta alla siccità, e indagare il loro ruolo nel modellare le comunità microbiche della rizosfera di piante di grano Inoltre, si intende testare la possibile applicazione di due microrganismi promotori della crescita delle piante (PGPM), un batterio e un fungo micorrizico, come strategia per aumentare la tolleranza del grano alla siccità. A questo scopo effettueremo prove in condizioni controllate in cui saranno impiegate due diverse cultivar di grano duro. Tramite un approccio di metabarcoding sarà studiata la diversità delle comunità microbiche associate alle radici, e il ruolo di fattori come stress idrico, essudazione radicale e trattamento con inoculi microbici nel modellarne la composizione. |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of the project is to understand the changes in root exudates composition in response to drought, and to investigate their role in the assembly of rhizosphere microbial communities which are required for a sustainable crop improvement. Moreover, we want to explore the possible application of two plant growth promoting microorganism (PGPM), a bacterium and a mycorrhizal fungus, as a strategy to increase the wheat tolerance to drought. To this aim we will set trials in controlled conditions that will involve two different durum wheat cultivars, and we will study via a metabarcoding approach the diversity of the root associated communities as shaped by drought imposition, root exudation and PGPM treatment. |
Data del bando | 22/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20267 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6587 del 22/12/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6587 on 22/12/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-sdn/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-sdn/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |