Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La ricezione filosofica della meccanica quantistica: 1925-1945 (PRIN 2022) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The Philosophical Recaption of Quantum Mechanics: 1925-1945 |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-FIL/06 - STORIA DELLA FILOSOFIA |
Descrizione sintetica in italiano | Assegno di ricerca post-dottorato nell'ambito del progetto PRIN: "La Ricezione filosofica della teoria quantistica in Francia e nei Paesi di lingua tedesca tra il 1925 e il 1945: Implicazioni Concettuali per il Dibattito Contemporaneo." L'obiettivo principale del progetto è di ricostruire il primo dibattito filosofico sulla teoria quantistica, mettendo in evidenza figure spesso trascurate nella recente letteratura sui fondamenti della meccanica quantistica, da Schlick a Cassirer, da Meyerson a Bachelard. In questo modo, il progetto mira a correggere errori storici e malintesi filosofici, basandosi su un'analisi storico-critica di testi pubblicati, materiale d'archivio e corrispondenze private, fornendo una comprensione sfumata del complesso intreccio tra filosofia e fisica durante questo periodo cruciale. |
Descrizione sintetica in inglese | Postdoctoral research position within the PRIN project: "The Philosophical Reception of Quantum Theory in France and German-speaking countries between 1925 and 1945: Conceptual Implications for the Contemporary Debate." The primary objective of the project is to explore the early philosophical debate surrounding quantum theory, in order to spotlight figures frequently overlooked or sidelined in recent literature about the foundation of quantum mechanics, spanning from Schlick to Cassirer, from Meyerson to Bachelard. Thereby, the project aims to correct historical oversights and philosophical misconceptions, relying on a historical-critical analysis of published texts, archival material, and private correspondences, providing a nuanced understanding of the complex interplay between philosophy and physics during this crucial period. |
Data del bando | 22/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20174 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6588 del 22/12/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6588 on 22/12/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-sum/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-sum/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |