Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Lessicografia e fraseologia bilingue spagnolo-italiano/italiano-spagnolo in ambiente digitale (PRIN 2022) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Spanish-Italian/Italian-Spanish bilingual lexicography and phraseology in a digital environment |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-LIN/07 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA |
Descrizione sintetica in italiano | Analizzando il corpus costituito dalle diverse edizioni (1948-1949, 1952, 1954, 1956, 1958, 1963, 1973) del dizionario bilingue di Lucio Ambruzzi, il cui contenuto, in particolare la fraseologia, si realizzeranno gli studi preliminari necessari per stabilire i criteri base idonei a tracciare un protocollo per l'ideazione di una piattaforma digitale. L'obiettivo è fornire le risorse digitali necessarie per la valorizzazione e reinterpretazione del dizionario bilingue di Ambruzzi, in particolar modo per tutto quello che concerne il trattamento che la fraseologia ha ricevuto all'interno della voce lessicografica. Quest'ultima costituisce una componente di rilievo del dizionario stesso, sia quantitativamente sia qualitativamente. Risultati attesi: Pubblicazione di un protocollo per la creazione di una piattaforma web utile alla consultazione delle voci digitalizzate e alla ricerca lessicografica e fraseologica bilingue spagnolo-italiano/italiano-spagnolo. |
Descrizione sintetica in inglese | Analyzing the corpus consisting of the different editions (1948-1949, 1952, 1954, 1956, 1958, 1963, 1973) of Lucio Ambruzzi's bilingual dictionary, whose content, particularly phraseology, the preliminary studies necessary to establish the basic criteria suitable for drawing a protocol for the design of a digital platform will be carried out. The goal is to provide the digital resources necessary for the enhancement and reinterpretation of Ambruzzi's bilingual dictionary, especially for everything related to the treatment that phraseology received within the lexicographic entry. The latter constitutes a major component of the dictionary itself, both quantitatively and qualitatively. Expected Results: Publication of a protocol for the creation of a web platform useful for consultation of the digitized entries and bilingual Spanish-Italian/Italian-Spanish lexicographic and phraseological research. |
Data del bando | 22/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6588 del 22/12/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6588 on 22/12/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-sum/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-sum/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |