Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Trame. Moda, lingue, intersezioni |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Texture. Fashion, languages, intersections |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/12 - LINGUISTICA ITALIANA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto intende focalizzare l'attenzione sul posizionamento della lingua italiana nel linguaggio internazionale della moda. Si intende sperimentare un approccio in dimensione trasversale e interculturale. La lingua italiana sarà considerata sia come oggetto di studio sia come elemento focalizzatore di promozione linguistica e culturale. In tale prospettiva il progetto poggia sull'esperienza maturata negli anni dal gruppo proponente e si avvale per la parte interculturale della rete di rapporti attivata nell'ultimo decennio attraverso il Mital2 (Master in Didattica dell'Italiano L2). Azioni previste: - studio della lingua e del lessico della moda; - spogli e trascrizioni di materiali selezionati; - progetti e attività di potenziamento della lingua italiana a discenti non italofoni in contesto italiano e internazionale; - consolidamento della posizione internazionale del gruppo proponente tramite compartecipazione a reti di ricerca internazionali. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to focus attention on the positioning of the Italian language in the international language of fashion. It intends to experiment with a transversal and intercultural approach. The Italian language will be considered both as an object of study and as a focal point for linguistic and cultural promotion. In this perspective, the project is based on the experience gained over the years by the proposing group and for the intercultural aspect, relies on the network of relationships activated in the last decade through the Master in Teaching Italian as a Second Language (MITAL2). Planned actions: - study of the language and vocabulary of fashion; - analysis and transcription of selected materials; - projects and activities aimed at enhancing the Italian language for non-Italian-speaking learners in both Italian and international contexts; - consolidation of the international position of the proposing group through participation in international research networks. |
Data del bando | 22/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6588 del 22/12/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6588 on 22/12/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-sum/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-sum/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |