Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | illusione e allusione. Riscoprire il colore nell'architettura romana e altomedievale (PRIN 2022) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Illusion and allusion. Rediscovering colours in roman and early medieval architecture |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-ANT/08 - ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si propone di indagare i caratteri costitutivi del rivestimento di edifici romani e altomedievali dell'Italia nord-occidentale: oggetto della ricerca saranno il colore e il trattamento delle superfici murarie e delle componenti strutturali-decorative di cui spesso restano solo labili tracce. L'assegnista dovrà: 1) effettuare un censimento preliminare dei casi di studio basato su fonti diverse al fine di garantire la migliore organicità del quadro complessivo dei dati, che verranno discussi in progress con altri specialisti in un'ottica di interdisciplinarità e internazionalizzazione; 2) valutare preliminarmente le potenzialità dei contesti attraverso indagini non invasive; 3) processare i dati acquisiti al fine della modellazione tridimensionale e della ricostruzione virtuale della policromia architettonica di casi studio selezionati; 4) contribuire attivamente alla vita e alla produzione scientifica del progetto (incontri periodici, workshop). |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to investigate the constituent features of the cladding of Roman and early mediaeval buildings in north-western Italy: the object of the research will be the colour and treatment of wall surfaces and structural-decorative components of which often only faint traces remain. The assignee will have to: 1) carry out a preliminary census of the case studies based on different sources in order to ensure the best organicity of the overall picture of the data, which will be discussed in progress with other specialists with a view to interdisciplinarity and internationalisation; 2) preliminarily assess the potential of the contexts through non-invasive investigations; 3) process the acquired data in order to three-dimensional modelling and virtual reconstruction of the architectural polychromy of selected case studies; 4) actively contribute to the life and scientific production of the project (periodical meetings, workshops). |
Data del bando | 22/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6588 del 22/12/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6588 on 22/12/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-sum/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-sum/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |