Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Forme di religiosità a Locri Epizefiri: offerte, gesti e percorsi nello spazio rituale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Forms of religion at Lokroi Epizephyrioi: offerings, gestures and ritual paths |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-ANT/07 - ARCHEOLOGIA CLASSICA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca è mirata a approfondimento e sviluppo di temi inerenti la dimensione religiosa e rituale a Locri: i risultati contribuiranno alla riprogettazione dei percorsi del Parco Archeologico e a favorire l'accessibilità cognitiva alle aree sacre. Alla luce dei più recenti indirizzi di ricerca, l'assegnista svilupperà tali studi intrepretando dati e contesti già noti, nonché i risultati delle recenti esplorazioni perseguendo diversi approcci di indagine, dalla cui lettura integrata possa derivare una migliore comprensione delle diverse forme della pratica cultuale, dei percorsi all'interno delle aree sacre, dell'articolazione degli spazi della performance rituale, della gestualità sottesa all'offerta. L'assegnista elaborerà strategie di valorizzazione, fruizione e comunicazione delle emergenze legate alla dimensione religiosa locrese e collaborerà alla definizione di percorsi e allestimenti, anche attraverso il coinvolgimento e coordinamento di studenti e dottorandi. |
Descrizione sintetica in inglese | The research is aimed at deepening and developing themes related to the religious and ritual sphere at Locri: the results will contribute to the redesign of the itineraries in the Archaeological Park and to the cognitive accessibility of the sacred areas. In the light of the latest research trends and thanks to the application of different approaches, these studies will be developed by interpreting already known data and contexts, as well as the results of the most recent explorations. The research fellow will provide a better understanding of cult practices, of the paths within the sacred areas, of the articulation of the spaces of ritual performance and of the gestures in offering practice. S/he will elaborate strategies for the valorisation and communication of the evidence related to the religious and ritual sphere, and will collaborate in the definition of the itineraries and setting of the sacred areas, also through the involvement and coordination of students and PhD candidates. |
Data del bando | 22/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6588 del 22/12/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6588 on 22/12/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-sum/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-sum/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |