Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | HiStoryGraphia. Una piattaforma digitale in rete per una visione organica e interdisciplinare del patrimonio culturale diffuso sul territorio (finanziamento MIUR Dipartimenti di Eccellenza 2023-2027 – per il Dipartimento di Studi Storici) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | HiStoryGraphia. A web designed digital platform for an organic and interdisciplinary vision of the cultural heritage across the landscape |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-STO/01 - STORIA MEDIEVALE |
Descrizione sintetica in italiano | Nel quadro del progetto HiStoryGraphia. Una piattaforma digitale in rete per una visione organica e interdisciplinare del patrimonio culturale diffuso sul territorio, l'assegnista dovrà occuparsi dell'implementazione dei contenuti: coordinare i dati e i materiali fin qui raccolti, integrarli e trarne le narrazioni che andranno a costituire la piattaforma HSG, secondo le modalità di costruzione del database e dell'interfaccia grafico già sperimentate nel quadro del progetto. La ricerca si concentrerà sul territorio corrispondente all'attuale Provincia di Cuneo con i suoi centri di riferimento (Cuneo, Fossano, Savigliano, Saluzzo, Alba, Mondovì) e il relativo patrimonio architettonico, storico-artistico e archivistico. Nel secondo anno di lavoro, l'assegnista dovrà ampliare il rilevamento e caricamento dei dati ad alcune zone contermini, a partire dalle valli del Pinerolese, nel quadro delle più ampie ricerche storiche e storico-artistiche condotte nel quadro del PNRR NODES. |
Descrizione sintetica in inglese | Within the framework of the HiStoryGraphia project, a networked digital platform for an organic and interdisciplinary vision of the cultural heritage across the landscape, the reasearch fellow will have to deal with the implementation of the content: coordinating the data and materials collected to date, integrating them and drawing up the narratives that will form the HSG platform, according to the database and graphic interface construction methods already experimented in the framework of the of the project. The research will focus on the territory corresponding to the current Province of Cuneo with its main centres(Cuneo, Fossano, Savigliano, Saluzzo, Alba, Mondovì) and its architectural, historical, artistic and archival heritage. In the second year of work, the fellow will have to extend the survey and upload data to some neighbouring areas, such as the Pinerolese valleys, within the framework of the broader historical and historical-artistic researches of PNRR NODES. |
Data del bando | 22/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6588 del 22/12/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6588 on 22/12/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-sum/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-sum/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |