Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Per un'Edizione Scientifica Digitale delle scritture dell'io pavesiane: metadatazione e codifica in XML-TEI (PRIN 2022) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | For a Digital Scientific Edition of Pavese's writings of the self: metadating and coding in XML-TEI |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/10 - LETTERATURA ITALIANA |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività si colloca nell'ambito del PRIN 2022 PAVES-e. Per un'edizione-archivio digitale dell'opera di Pavese (P.I. Sichera, UniCT; A.I. Nay, UniTO) finalizzato alla creazione di un'innovativa edizione-archivio open access tramite: #sviluppo del portale Hyperpavese; #progettazione di un ambiente web secondo i principi FAIR e dell'user experience design e in accordo al paradigma dei Linked Open Data; #costruzione di un'ontologia volta a integrare le informazioni del portale a livello filologico, lessicografico, bibliografico; #allestimento di Edizioni Scientifiche Digitali in XML-TEI; #vocabolarizzazione dei testi; #ideazione di applicazioni didattiche e reader-oriented; #creazione di un repertorio bibliografico dinamico. Attività proposta: schedatura e trattamento digitale di Mestiere di vivere ed epistolario, con attenzione alla lingua e alla cultura angloamericana. |
Descrizione sintetica in inglese | The activity is part of the PRIN 2022 PAVES-e Towards an Archive-Edition of Pavese's Work (P.I. Sichera, UniCT; A.I. Nay, UniTO) aimed at the creation of an innovative open access Archive-Edition through: #development of Hyperpavese; #design of a web environment according to FAIR and user experience design principles and in accordance with the Linked Open Data paradigm; #construction of an ontology aimed at integrating the information of the portal at philological, lexicographic, bibliographic level; #preparation of Digital Scientific Editions in XML-TEI; #vocabularisation of the texts; #design of didactic and reader-oriented applications; #creation of a dynamic bibliographic repertoire. Proposed activity: cataloguing and digital processing of Mestiere di vivere and correspondence, with focus on Anglo-American language and culture. |
Data del bando | 22/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6588 del 22/12/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6588 on 22/12/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-sum/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iv-sum/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |