Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | L’effetto delle imposte sulle scelte di investimento e di finanziamento delle imprese. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The effect of taxes on business investment and corporate capital structure. |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/03 - SCIENZA DELLE FINANZE |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo del progetto è sviluppare nuove misure dell’aliquota marginale effettiva (EMTR) rilevanti per le scelte di investimento e finanziamento. Le nuove misure terranno conto delle non-linearità del sistema fiscale e del loro impatto sui progetti di investimento rischiosi. Saranno anche considerati gli incentivi delle imprese a manipolare i bilanci al fine di ridurre il carico fiscale effettivo. Le nuove EMTR verranno utilizzate per testare effetti fiscali sugli investimenti e decisioni di finanziamento. L'analisi empirica verrà effettuata attraverso la costruzione di un database che copre i paesi UE e che conterrà dati sui bilanci delle imprese, aliquote e basi imponibili, e caratteristiche dei mercati finanziari. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project aims at developing new measures of the effective marginal tax rate (EMTR) which are relevant for investment and financing decisions. The new measures should take into account the non-linearities of the tax system and their impact on risky investment projects. They should also take into account the firms’ incentives to manipulate the financial accounts in order to reduce the effective tax burden. The new EMTRs will be used to test for tax effects on investment and financing decisions. The empirical analysis will be carried out by building a database covering EU countries containing data on firms’ financial accounts, tax rates and bases and features of financial markets. |
Data del bando | 16/05/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | http://www.unisalento.it/web/guest/concorsi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23333.36 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione avviene mediante valutazione comparativa dei titoli e delle pubblicazioni presentati dai candidati relativi al programma di ricerca e al settore scientifico-disciplinare dell’assegno a cui segue un colloquio. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection is carried out evaluation of degrees and publications submitted by the candidates for the research program and the scientific field of the project followed by an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università del Salento |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecce |
Codice postale | 73100 |
Indirizzo | piazza Tancredi, 7 |
Sito web | https://www.unisalento.it/web/guest/home_page |
francesca.carrone@unisalento.it | |
Telefono | 0832/293269 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/06/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |