Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La fisica del ripiegamento dei cromosomi” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The physics of chromosome folding” |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/02 - FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI |
Descrizione sintetica in italiano | Diversi meccanismi fisici concorrono a modellare l’organizzazione spaziale dei cromosomi. Per esempio le interazioni DNA-DNA mediate da molecole ponte (ad es. Fattori di Trascrizione) possono indurre transizioni di fase strutturali, come le transizioni coil-globule o le separazioni in microfasi. Anche i processi attivi, come il supercoiling, i cambi di topologia e il meccanismo di estrusione di loops di DNA, concorrono a produrre contatti tra parti non contigui del genoma. Obiettivi dichiarati di questo progetto sono: (i) Comprendere il ruolo del supercoiling, del fenomeno di estrusione di DNA loops e dei vincoli topologici sulla dinamica di ripiegamento cromosomico; (ii) Comprendere l'interazione tra il ripiegamento cromosomico (3D) e l'informazione genetica ed epigenetica (1D) presente lungo la sequenza del DNA (iii) Prevedere l'impatto sulla struttura e funzione del cromosoma delle mutazioni genetiche o variazioni del profilo epigenetico. |
Descrizione sintetica in inglese | Different physical mechanisms concur to shape chromosome architecture. DNA-DNA interactions mediated by bridging molecules (e.g. Transcription Factors) can induce structural phase transitions, such as coilglobule transitions or micro-phase separations. Active processes, such as supercoiling, topological modifications and DNA loop extrusion, also concur to produce DNA contacts. Some objectives of this project are: (i) Understanding the role of supercoiling, loop extrusion and topological constraints on chromosome folding; (ii) Understanding the interplay between chromosome (3D) folding and (1D) genetic and epigenetic information along the DNA sequence (iii) Predicting the structural and functional impact of genetic mutations and epigenetic rewiring. The study will be based on coarsegrained models of chromatin and will make use of investigational tools typical of statistical mechanics and polymer physics such as mean field approximations, molecular dynamics and Monte Carlo simulations. |
Data del bando | 20/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.dfa.unipd.it/servizi/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso/bandi-didattica-ricerca-e-altre-tipologie/assegni-di-ricerca/selezioni-aperte-o-in-svolgimento/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24320 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 18 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | la selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e di un colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | the selection takes plase through the evaluation of the titles, scientific and professional CV, academic/scientific publications and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | le domande dei candidati saranno esaminate da una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da tre membri esperti del settore in cui sarà svolta l'attività di collaborazione, uno dei quali di norma è il Responsabile scientifico |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The applications will be valued by a referre committee, designed by the Director of the structure and composed by three members belongin to the scientific area of the research project, one of them is normally the scientific responsaible of the scientific project |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Fisica e Astronomia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | via F. Marzolo n. 8 |
Sito web | http://www.dfa.unipd.it/servizi/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso/bandi-didattica-ricerca-e-altre-tipologie/assegni-di-ricerca/selezioni-aperte-o-in-svolgimento/ |
segredip@dfa.unipd.it | |
Telefono | +39 0498277115 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/ |